Investimento di immagine

Investire in servizi fotografici e video professionali rappresenta una strategia fondamentale per le aziende che desiderano distinguersi nel mercato odierno. La qualità delle immagini e dei video non solo influisce sulla percezione del brand, ma ha anche un impatto diretto sulle vendite e sull’engagement sui social media.

Impatto delle fotografie professionali sulle vendite

È ormai ampiamente dimostrato che l’utilizzo di fotografie professionali può aumentare significativamente l’attrattiva di un prodotto. Ad esempio, nel settore immobiliare, gli annunci con immagini di alta qualità ottengono fino al 118% di visualizzazioni in più rispetto a quelli con foto standard. Sebbene questi dati si riferiscano al mercato immobiliare nello specifico, il principio è applicabile anche all’e-commerce: immagini professionali possono rendere un prodotto più desiderabile, aumentando le probabilità di vendita.

Engagement su Instagram e Facebook: foto vs. video

La scelta tra foto e video sui social media dipende dalla piattaforma e dal tipo di contenuto. Su Instagram i video in-feed ricevono in media il 18% di commenti in più rispetto ai post fotografici. Tuttavia i post carosello, che combinano più immagini e/o video, mostrano un alto tasso di coinvolgimento, con una media di 70 commenti per post.

Su Facebook il tasso medio di engagement per i video è dello 0,08%, leggermente inferiore a quello delle foto (0,12%). Questo suggerisce che, mentre i video possono catturare l’attenzione, le foto continuano a giocare un ruolo cruciale nel coinvolgimento degli utenti.

Vuoi creare contenuti pensati per valorizzare i tuoi prodotti?

Contattaci

 

Nord vs. Centro Italia: Differenze nell’Investimento in Comunicazione

Le aziende del Nord Italia hanno storicamente investito di più nella comunicazione visiva rispetto a quelle del Centro e del Sud. Questo deriva da una maggiore competitività e da un mercato più maturo, dove il branding è considerato un asset strategico. Realtà come Borsalino, nel settore della moda, o Venchi, nell’industria dolciaria, dedicano budget consistenti alla produzione di contenuti visivi di alta qualità per rafforzare la propria immagine.

Nel Centro Italia, invece, molte aziende hanno sottovalutato il potenziale della comunicazione visiva, affidandosi a soluzioni low-cost o interne. Tuttavia le realtà che hanno scelto di puntare sulla qualità hanno ottenuto ottimi risultati, riuscendo a posizionarsi anche nei mercati internazionali.

Investire in contenuti professionali può fare la differenza anche per le piccole realtà. In un’epoca in cui la prima impressione si gioca online, avere immagini di qualità aiuta a trasmettere un senso di affidabilità e professionalità, dunque a maggiori probabilità di conversione.

Benefici di Affidarsi a uno Studio Fotografico Professionale

Collaborare con uno studio fotografico professionale offre numerosi vantaggi:

  • Coerenza visiva: Un team esperto garantisce che tutte le immagini e i video siano in linea con l’identità del brand, creando una presentazione uniforme e professionale.

  • Ottimizzazione per piattaforme specifiche: I professionisti sanno come adattare i contenuti per massimizzare l’engagement su diverse piattaforme social, sfruttando le peculiarità di ciascuna.

  • Credibilità e fiducia: Immagini e video di alta qualità trasmettono affidabilità, influenzando positivamente la percezione del brand da parte dei consumatori.

Conclusioni

Investire in servizi fotografici e video professionali, oltre alla questione estetica, è una strategia che può tradursi in un aumento delle vendite e in un maggiore coinvolgimento sui social media. Le aziende che riconoscono l’importanza della qualità visiva sono meglio posizionate per emergere in un mercato competitivo, indipendentemente dalle loro dimensioni o dalla loro localizzazione geografica.

Creiamo insieme i contenuti per la tua attività!

Scrivici per qualsiasi domanda o richiedi un preventivo personalizzato per le tue foto pubblicitarie.